Un angolo di...

storia relax lusso magia

nella città più bella.

Vieni a trovarci, ti aspettiamo!

.Venezia tra Sicurezza e Ambiente

Il Covid19 ha scosso la vita di ciascuno di noi e intaccato la libertà di viaggiare e di godere le bellezze del nostro Paese.
Cinqueteste Luxury Home ha realizzato un concetto di ospitalità che pone al centro il benessere del cliente e la salvaguardia dell’ecosistema lagunare.
La nostra casa ha spazi molto ampi e solo tre suite. Ospita un massimo di 7/8 persone garantendo distanze di assoluta sicurezza . È previsto un servizio di pulizia con sanificazione e igienizzazione di tutti gli spazi. Il nostro giardino di mille metri privato è un vero polmone verde. Un attento restauro rispettoso della storia e l’utilizzo di materiali naturali, ha consentito l’abbattimento dei consumi energetici e delle emissioni di co2 addirittura del 70%. L’accesso separato alla casa e la sua collocazione a 15 minuti dal centro più affollato permettono di godere la Venezia più autentica senza assembramenti, in condizioni ottimali e salutari.

Chi Siamo

Lusso di Casa

Le camere dei tuoi sogni. La libertà di una casa, lo charme di un hotel.
 
Con sole tre stanze ampie e luminose, finemente allestite con materiali di eccellenza come il terrazzo veneziano e il legno di briccola e dotate di ogni comfort, la nostra casa è un piccolo paradiso per quelli, tra i più esigenti, che sono alla ricerca di un luogo dove fermarsi e assaporare l’emozione di un luogo autentico.
Tutte le stanze offrono una vista incantevole sul canale o sul giardino.
Ogni complemento di arredo, nuovo o antico, è stato scelto nello spirito del sentirsi a casa. Non riflette il gusto di un designer, ma il calore imperfetto di chi vi abita.
Libri, quadri, soprammobili, tessili, ceramiche provengono dalle nostre vite per accogliere le vostre.

Edificio Storico

Nel cuore del Sestiere di Santa Croce a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria e dai parcheggi di Piazzale Roma.

Localizzato lungo il Rio delle Muneghete nel quale si riflette, di fronte a Fondamenta de le Sechere. È considerato una delle case più curiose e fotografate di Venezia. Casa delle Cinque Teste è il nome che le danno i veneziani ma forse non è il suo nome ufficiale. Il significato delle cinque teste è dovuto al fatto che sono poste sulla facciata dell’edificio rivolta verso l’acqua ben cinque teste di marmo scolpite dai tagiapiera (o scalpellini) della città e raffiguranti volti umani gentili.

Giardino e Porta d'Acqua

Giardino privato tra i più grandi di Venezia ideale per matrimoni ed eventi.
Si  accede anche da porta d’acqua con taxi sul canale oppure dal retro lungo un percorso che dal pòrtego di Calle Dario conduce all’ingresso.
Un ampio tappeto di verde abbraccia la casa. Una cornice di fiori, aiuole, piante, disposti in eleganti riquadri e arricchiti di antichi pozzi, vasi e persino di una pergola a volta e di un piccolo “brolo” (orto di casa veneziana).
 
Casa delle Cinque Teste è una splendida dimora che un attento restauro da parte dei suoi proprietari ha restituito ai sensi e alle emozioni di chi vi soggiorna.
Oltre la delicata facciata di Casa delle Cinque Teste con la sua riva d’acqua a lambire il rio delle Muneghette, si cela un meraviglioso giardino privato in cui godere in ogni stagione dell’intimità, della quiete assoluta, della ricchezza e varietà floreale e monumentale. Un paradiso nascosto ed esclusivo i cui languidi scorci filtrano attraverso le finestre delle sue stanze.
La filosofia che alberga nella nostra casa e caratterizza la nostra ospitalità è un mix di intimità, riservatezza, quiete e relax . Ritrovare il piacere per l’atmosfera raccolta da destinare al riposo, allo studio, alla lettura, ai convivi tra amici.
Il lusso dello spazio e del tempo senza tempo… li trovate nella nostra casa.
 
La Casa delle Cinque Teste ricongiunge ciò che a Venezia può sembrare incompatibile: la frenesia di una città affollatissima con la quiete inedita di un ampio giardino privato e l’intimità accogliente di uno spazio che è solo per pochi.

"Dedicato a chi ama le cose uniche...
Il tempo vola nella Venezia frenetica; eppure da noi si ferma.
Tre sole stanze, niente rumore, quiete negli spazi comuni.
Luoghi magici e curati in ogni piccolo dettaglio."

Gallery

Suites

La nostra casa offre tre sole suite con bagno privato e dotate di ogni comfort. Tutte le suite hanno splendido affaccio sul giardino o sul canale. Silenziose, intime e lussuosamente accoglienti.

Set di cortesia con prodotti bio senza parabeni, letto king-size, materassi ortopedici, cuscini anallergici, lenzuola in cotone italiano, mini bar, cassaforte, Tv satellitare, bollitore, aria condizionata, Wi-Fi e benvenuto all’arrivo.

Muneghete

Prende il nome dalle suore (muneghete) di un vecchio convento adiacente la casa. Ampia e romantica stanza con vista spettacolare sul canale e sul Sestiere.
Con originale pavimento a terrazzo veneziano anche nel bagno privato. Mobili e complementi realizzati in briccola veneziana. Vetri di Murano accuratamente scelti. Tessili di alta gamma. Camera dotata di divano letto per ospite.

Cinqueteste

Prende il nome dalla facciata della nostra nobile casa sulla quale si aprono due splendide finestre gotiche. Ampia e romantica stanza con vista spettacolare sia sul canale che sul giardino.
Con originale pavimento a terrazzo veneziano anche nel bagno privato. Mobili e complementi di design in essenze nobile. Vetri di Murano accuratamente scelti. Tessili di alta gamma  e camera dotata di divano letto per ospite. 

Colombina


Prende il nome dalla famosa maschera veneziana e dalla sua gaia frivolezza. È una stanza molto romantica con un salottino antistante di grande suggestione. È la nostra “room with a view” per la vista sul giardino, gli scorci segreti e l’atmosfera intima .
Ha pavimenti di prezioso terrazzo anche nel bagno privato. Mobili e complementi prediligono il velluto e le delicate nuances del rosa accostate al rosso cardinale e all’oro.

Sestiere

Passeggiando nel Sestiere di Santa Croce vi accorgerete subito che è l’unico sestiere di Venezia in cui antico e moderno si fondono in un tutt’uno.

Il sestiere deve il suo nome alla chiesa di Santa Croce, importante luogo di culto demolito dopo le soppressioni di Napoleone.

Da vedere:
Chiesa e Scuola Grande di S. Rocco.
Chiesa di San Nicolò di Tolentino. Progetto architettonico di Vincenzo Scamozzi ultimata dai monaci Teatini, la chiesa fu consacrata nel 1602.
Chiesa di S. Simeone profeta detta S.Simeon Grande, fondata nel 967 con pianta basilicale a tre navate.
Chiesa dei Santi Simeone e Giuda Apostoli S. Simeone Piccolo. Costruita nel XVIII secolo a pianta centrale con una imponente cupola. Anticipa il gusto neoclassico.
Campo e Chiesa di S. Zuane Degolà. La chiesa è dedicata a S. Giovanni Decollato, nome poi corrotto nella forma dialettale. La chiesa ha origini antiche e conserva ancora l’aspetto dell’architettura veneto-bizantina.
Il Fondaco dei Turchi. Costruito originariamente come dimora privata dai Pesaro nel XIII secolo, fu acquisito nel 1381 dalla Repubblica per donarlo a Nicola D’Este. Oggi è sede del Museo di Storia naturale.
Chiesa di S. Giacomo Dall’Orio. Il toponimo probabilmente deriva dal lauro che anticamente cresceva attorno alla chiesa.
Palazzo Mocenigo a S. Stae. Antica dimora patrizia donata nel 1954 alla città di Venezia), mantiene ancora il vecchio arredo settecentesco ed è oggi Museo del Tessuto e del Costume con una notevole biblioteca specifica.
 

Chiesa di S. Stae. Contrazione di S. Eustachio. Ricostruita nel XVII secolo su persistenti strutture bizantine ed è ad aula unica. Opera di Giovani Grassi. Sono conservate sugli altari tele di artisti del XVIII secolo, tra i quali Piazzetta e Tiepolo.
Ca’ Pesaro. Costruita dai Pesaro nel 1628 ristrutturando e unendo edifici preesistenti .Tipico esemplare di barocco veneziano, oggi è Museo di Arte Moderna.

Chiesa s. Maria Mater Domini. E’ già parrocchia nell’XI secolo. All’interno sono conservate opere di Lorenzo Bregno e tele di Catena e Tintoretto.
Palazzo Corner della Regina. Costruzione del ‘700 su progetto di Domenico Rossi, edificato sull’area di preesistenti proprietà dei Corner. Pertanto questo ramo dei Corner e il palazzo presero la denominazione di “della Regina”. Oggi è l’Archivio Storico della Biennale.

Da non perdere:
Salizada e Fontego dei Turchi: il doge Priuli concesse il Fontego di Turchi nonostante la grande rivalità, purché i loro traffici fossero regolati da Savi della mercanzia (“fontego” derivazione araba di bottega).
Fontego del Megio: era il granaio della Repubblica capace di far fronte ai gravi momenti di carestia (‘megio’ termine dialettale per foraggio o miglio).

Esperienze

Visitare Venezia e imparare a conoscerla anche nelle sue tradizioni più segrete non è cosa facile. In questa pagina un elenco di preziosi link ti rimanderà alla possibilità di selezionare I ‘ esperienza che fa al caso tuo e che più ti incuriosisce.
Scelti per te…

Condizioni e Tariffe

È possibile il soggiorno di una notte, durante l’alta stagione richiediamo un soggiorno minimo di due notti.
Ospite aggiuntivo € 50 a notte (su richiesta).
 
Diamo il benvenuto agli ospiti dalle 10 alle 20. Dopo le 20 è previsto un supplemento di €30.
 
Suites da € 120 a € 250 a notte per camera doppia.
Tutte le tariffe sono valide fino al 31.12.2020 e sono soggette a variazioni senza preavviso. Per altri termini e condizioni contattare direttamente la struttura.
 
La tassa di soggiorno non è inclusa. Il costo è di 4€ per pernottamento e per persona fino ad un massimo di 5 notti. Va pagato direttamente in struttura.
La prenotazione di tutte e tre le camere richiede un deposito non rimborsabile per il soggiorno della prima notte e una cancellazione con almeno 20 giorni di preavviso. Le cancellazioni con meno di 20 giorni di preavviso verranno addebitate per l’intera durata del soggiorno.

A garanzia del relax e della quiete dei nostri ospiti, la struttura accoglie adulti e ragazzi a partire da 15 anni.

Contattaci

Raggiungici utilizzando l’apposito form o in alternativa mandaci una mail all’indirizzo

 info@cinqueteste.com

oppure chiamaci ai numeri

 +39 041 458 4973
 +39 347 760 4534

Faremo il possibile per contattarti al piu’ presto.

Prenota il tuo Viaggio